Vorrei condividere l’entusiasmante lavoro di restauro di un’altra Morini.
Ho trovato questo Camel 500 1a serie abbandonato in un garage di un concessionario. Era lì dal 1996 e aspettava qualcuno che lo riportasse in vita.
Non me lo sono fatto scappare! Ecco come si presentava:
Era stato verniciato a bomboletta di bianco; sostituiti gli ammortizzatori posteriori, cambiato il faro, eliminato cruscotto contakm, motore bloccato, decal serbatoio e fianchetti non giusti, carter catena scomparso, clacson non suo. Per il resto era tutto ok compreso lo scarico originale difficile da trovare.
Quindi gioco forza ho dovuto smontare tutto, sverniciare e sabbiare il telaio, accorgermi che l’archetto posteriore era stato modificato e risaldarlo come in origine.
Riverniciatura con fondo e rosso rifatto dal colore originale.
Smontato motore originale
e sostituito con un motore di ricambio che già avevo dell’altro Camel.
Rimontaggio e pulizia a fondo di tutti i pezzi e molte parti sostituite tra cui, faro anteriore, riverniciatura delle staffe delle forcelle, forcelle Marzocchi.
I parafanghi erano davvero brutti, specie il posteriore tutto ingiallito e screpolato. Davanti invece ne avevo uno nuovo di ricambio.
Il posteriore l’ho trovato nuovo direttamente all Stilmotor art. A223. Eccolo qui montato con fanalino posteriore nuovo.
Gli ammortizzatori posteriore AG4 sono stati problematici da trovare. Ma alla fine ne ho trovati due un po’ più lunghi e non rossi. Per ora rimangono così, poi vedrò di verniciarli e farli accorciare.
Un altro grosso problema sono stati il cruscotto e il carter catena. Ovviamente introvabili, ho chiesto a tutti, ma niente. Così li ho fatti replicare prendendo come modello quelli dell’altro mio Camel.
Ecco il cruscotto fatto in fibra di carbonio: più bello dell’originale!
E lo stesso per li carter.
Impossibile trovare le spie originali: ne ho messe di simili per non lasciare i fori vuoti.
Il motore di ricambio ha il pick-up nero e vuole i trasduttori grigi. Cambiati quindi gli originali neri che andavano bene col motore suo originale.
Intanto il motore vecchio si è sbloccato facilmente e necessita di una revisione generale, ma è in buono stato. Mi mancano solo i segmento che erano da buttare e qui spero che qualcuno mi aiuti per trovare i ricambi.
E questo è il risultato quasi finale perché manca solo la fascia sul serbatoio (trattato con tankerite) e la tromba Fiamm 6V (introvabile mannaggia)
In questi giorni la sto facendo partire; ho ancora un problema col cilindro anteriore che non gira, ma spero di risolvere a breve.
E poi, revisione, assicurazione e via di nuovo sulla strada. Spero di portarla a Sordevolo.