Buongiorno a tutti,
Come annunciato durante la presentazione, anche se un po in ritardo, questa estate ho iniziato i lavori al Kanguro. Ho deciso per un restauro di tipo moderno per renderlo davvero "Special" , comunque non modificherò la struttura originale del telaio potendo ritornare in qualunque momento alla versione originale della moto.
Intanto vi ricordo come era e la prima modifica alla base della sella.
Chiedo un parere a chi ha più conoscenze efamiliarità con i motori Morini di me.
Questo è il finale che ho aquistato per la mia versione scrambler "casalinga" del kanguro:
Pensate ci sia da moficare qualcosa per quanto riguarda il settaggio dei carburatori?
Intanto ho tolto la paratia che copre il filtro dell'aria.
Grazie
Quando proverai la moto , ti accorgerai di grossi problemi di erogazione , in quel momento capirai a cosa serviva la paratia copri filtro che hai tolto.