si mi mandi il modulo?
grazie. la moto cmq sia l'ho presa, è partita al 3 colpo dopo 25 anni di pollaio.....
ora però non parte piu, forse lavandola sarà andata acqua nelle puntine e non mi fa più scintilla, possibile?
saluti a tutti
Devi fare una scrittura privata dove l'acquirente compra la moto (clausola visto piaciuto) consapevole che la moto non può essere destinata alla circolazione stradale (perchè radiata) a patto che non sia reiimatricolata e reiscritta al PRA e il venditore assicura la lecita provenienza del veicolo.
all'epoca c andava una marca da bollo da 14,82€ e un bel timbro dell'addetto del comune che ne autentica le firme.
io ho da poco reimmatricolato la mia 3 1/2 radiata d'ufficio e quello che posso consigliarti è di informarti bene anche al PRA e alla motorizzazione della tua provincia perché come mi hanno ben chiarito all'espletamento delle mie pratiche, le procedure variano molto da provincia a provincia, nella mia di Cuneo è tassativo l'iscrizione del mezzo ad un registro storico in altre no! E cosi via.
Puo farla chiunque la dichiarazione. E' bene che te la fa il figlio dell'intestatario. La moto radiata significa che non ha un proprietario vero e proprio visto che e' cancellata.
mmmmm letto, molto interessante.....
l'unica cosa che non mi è molto chiara, è che certificato di compravendta fare, la moto è radiata, è intestata al padre del signore che me la vende, che purtroppo è deceduto. Quindi leggendo che essendo radiata non potrei applicare l'art 2866 proprietario non intestatario.
quindi come fare?
dovrei fare una dichiarazione dove sono io il proprietario?
mi pare che :
se è stata radiata, e quindi reimmatricolata, il primo collaudo lo devi fare per forza alla motorizzazione, (quindi deve essere perfettamente in regola) se non è stata radiata, il collaudo lo puoi fare da una qualsiasi officina autorizzata (dove su alcuni paerticolari possono anche chiudere un occhio)
per collaudo intendo la normale revisione biennale, poi al momento dell'iscrizione la FMI può anche decidere di vedere la moto e quindi effettuare un controllo "pelo pelo" di corrispondenza all'originale.
Per il passaggio dovrebbe essere sufficiente una scrittura privata ma ovviamente se le firme sono autenticate è molto meglio.
facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...