Reimmatricolazione moto radiata d'ufficio come????

22/06/2014 20:58 #19636 da benny86
per collaudo intendi la normale revisione? cioè quella dove controllano i fumi di scarico, freni, luci e ti mettono il bollino sul libretto?
io per collaudo intendo che ti misurano "pelo pelo" tutta la moto. e si fa una volta sola.
per il passaggio va bene una libera compravendita tra privati in carta semplice o bisogna essere al comune o dal notaio?

pupiddu1977 potresti inviarmi il link della pagina?
grazie ad entrambi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

21/06/2014 09:55 #19624 da pupiddu1977
Ciao. Puoi andare a vedere sul forum vespasource, pratiche, reimmatricolazione vespa radiata. Teoverai le risposte a tutte le tue domande e in piu cosa fare in modo molto dettagliato e preciso

Inviato dal mio W100 utilizzando Tapatalk

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

21/06/2014 09:19 #19623 da opps
ti rispondo in parte, ma vedrai che altri ti risponderanno per quello che non so, la reimmatricolazione va fatta previa iscrizione alla fmi, se vai sul loro sito al settore registro storico cerca tra le procedure di iscrizione e vedi la procedura B che riguarda appunto le moto radiate. Per quel che riguarda il collaudo, se vuoi circolare sei obbligato a farlo in ogni caso, anche se non fosse stata radiata d'ufficio saresti obbligato a farlo e a ripeterlo regolarmente ogni due anni. Riguardo all'acquisto dovrebbe essere sufficiente una scrittura privata tra chi te la vende e te che l'acquisti in quanto essendo radiata è da considerarsi come un bene mobile qualsiasi, il possesso e di chi la ha salvo che qualcuno non dimostri il contrario, pertanto una scrittura privata tra il legittimo erede e te che l'acquisti dovrebbe essere sufficiente a dimostrare che è di lecita provenienza e ti metterebbe al riparo un domani da eventuali rivalse da parte di chi te la vende.

facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

20/06/2014 22:57 #19622 da benny86
ciao ragazzi,
ho trovato la moto che fu del mio papà, anno 75.
vi dico che è un morini altrimenti non mi aiutate...... :moto:
scherzo ahahahah si tratta di un gilera arcore 125.
dato che la moto risulta essere radiata come potrei fare a reimmatricolarla?
informandomi su internet, dicono che ci sono diverse vie. PRA, asi o fmi.
per chi ci è già passato come ha fatto????? le spese a cui si va incontro ammontano a???
davvero bisogna fare per forza il collaudo???? o tramite asi o fmi non è necessario?
tra l'altro essendo radiata come potrei comprarla? inoltre il proprietario è deceduto quindi
dovrebbe darmela il figlio, tramite l'art. 2688 proprietario non intestatario....... ha libretto targa e foglio complementare.
me la cede per 250 euro, so che non vale molto come moto ma era la prima di papà, quindi solo per il valore affettivo.
lo so sono troppe domande. ma spero che come al solito riusciate a rispondermi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.107 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.