GRAZIE a...Franco&Emanuel (...e alla BMW...)

25/06/2013 18:08 #12178 da emmevu
allora...adesso finisce pure che sono un manico.... :no :no :no
io sono si un manico, ma di SCOPA....
lasciate perdere Franco che fa il modesto... 'sto giro rimanevo per strada se non era per lui...ed ora che gli riporto la moto e vede in che condizioni è lo capirà subito.
Quanto ad Emanuel, quello sì ch'è un manico! Infatti ha detto subito che la mia moto non frena...solo che non c'era tempo ed io ho detto che andava bene così.
La 20k è molto dura, anche se quella di quest'anno lo era meno che le altre precedenti che ho fatto...ma io non sono per niente fenomeno tant'è vero che non ho mai vinto nessuna prova delle Gran Fondo che ho fatto da 10 anni a questa parte.
è vero che ho suonato i GS, ma quelle guidate dai brocchi....e grazie alla signora BMW che fa le moto facili con la sella a 77 cm penso che riuscirò a suonarne ancora per i prossimi 10 anni almeno, ma solo perché le guidano anche i cani.
Poi, che il cammello 501 va forte è cosa nota. Io sono solo stato attento a non andare in terra, ma solo perchè tengo al mio Cammello...
e per Kanguro85 posso dire che i TETESKI col magnesium ci sanno fare, si vede ad occhio ch'è altra cosa rispetto a quello degli anni 80 che si sbriciola solo a guardarlo.
Comunque Franco è troppo buono, ma è vero che abbiamo passato una giornata veramente MONDIALE, in compagnia, a fare quello che ci piace...
e mi sa che ricapiterà ancora!
certo che se qualcun altro del forum volesse decidersi a seguirmi all'AUDAX1000, o al Motogiro, o alla 20K l'anno prossimo magari potrebbe finire come nel 2007 quando una squadra fatta da 2 500 (il mio era uno dei 2) e da un 3 e 1/2 tamburone risultò prima assoluta al Motogiro d'Italia....
E intanto, a Casalecchio ...tutto tace. come sempre!

3 1/2 sport 1976
3 1/2 Fridegotto
Kanguro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/06/2013 16:59 #12174 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: GRAZIE a...Franco&Emanuel (...e alla BMW...)

...e no che non ve la cavate così....

ora ci raccontate per filo e per segno come sono andate le cose...

ed in ogni caso:
:ola

Ciao Carlo,quello che posso raccontare e fatto io è molto semplice, un po' di messa a punto generale alla moto,carburazione e bilanciatura,filo e guaina frizione,cambiato la gomma posteriore e montato il ponte a diodi KBU08,comunque in generale la moto era gia' abbastanza a posto.Emanuel ha provveduto alla prova su strada,nell'occasione quel giorno oltre averlo passato in piacevole compagnia discutendo del piu' e del meno,sicuramente non di moto......abbiamo fatto anche altre regolazioni,lavori e messe a punto,tester di eccezione Emanuel che con i suoi preziosi consigli e prove ha contribuito notevolmente alla riuscita delle regolazioni.Debbo inoltre dire della finezza di orecchio di emmevi,in occasione di una taratura getti carbs,ha riconosciuto ad orecchio che la moto andava bene e il tutto era cambiato in positivo prima ancora della prova su strada del nostro tester solo sentendo la moto appena partita......Manifestazioni di questo genere,regolarita,' prove speciali su strade aperte,non sono proprio cosi' facili,ne so qualcosa io avendo partecipato ad alcuni motogiro anni 90.Normalmente si è quasi sempre impiccati con il tempo,avendo a che fare con i tempi e i cronometri ti resta ben poco da fare e pensare,grinta,manico,tempismo e colpo d'occhio devono essere un tutt'uno se vuoi competere al millesimo di secondo ! Alla sera quando ti comunicano i tempi e le penalità sai veramente quanto vali,in questo il nostro amico Matteo non è secondo a nessuno,solo che se incappi in situazioni di merda....pardon sfiga non puoi farci niente.Un racconto piu' dettagliato dal protagonista di queste imprese,nonostante il rammarico di come è andata, potrebbe solo deliziare tutti gli amici del forum.Dimenticavo dovreste vedere le gomme tassellate di questo signore,pirelli MT40,sono piu' consumate dai lati fino al fianco della spalla che verso il centro,a voi la conclusione.......

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/06/2013 16:52 #12173 da kanguro85
Risposta da kanguro85 al topic R: GRAZIE a...Franco&Emanuel (...e alla BMW...)
Bravo emmevu! "quelli dell'elica" possono darci fastidio solo volando.

Mi hai fatto ricordare che un paio d'anni fa, con il kanguro (ed mt40, mica slick), in Valfloriana ho letteralmente lasciato per strada due gs80 del '90 e '91 ed un k100 tutte in perfetta forma ed ho fatto letteralmente piangere i proprietari delle gs su due sterrati strettini.

Poi mi chiedo anche: ma tutto quel magnesio che i "teteschi" mettono per alleggerire quei mastodonti, tra 20 anni che fine farà?
Ho ancora in mente la fine che fanno certi cerchi d'epoca, soprattutto dove sverniciati.

Nuovamente complimenti a tutto il team :beer:

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/06/2013 13:50 #12170 da giuseppe1508
Risposta da giuseppe1508 al topic R: GRAZIE a...Franco&Emanuel (...e alla BMW...)
Complimenti per le 20000 pieghe, non dimenticare che tre camel preparate da Valentini per una Parigi Dakar fecero bella figura due arrivarono nei primi sei posti e una sola ebbe dei problemi, :ok: e però ho notato che anche tu hai una BMW :evil:

Aermacchi rc 125, aermacchi replica ala d' oro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/06/2013 10:52 #12163 da gavio84

:toot :toot :toot
volevo ringraziare pubblicamente Franco che mi ha sistemato il Cammello per la 20000 Pieghe.
Ed Emanuel che "ha dato una mano per la messa a punto".
Senza di loro non sarei riuscito a metter dietro una ventina di GS tra Montalcino e Montepulciano sabato scorso durante la 20000 Pieghe salendo e scendendo dal Monte Amiata.
E grazie anche alla BMW che facendo moto sempre più alla portata di tutti (secondo loro!) ha messo per strada tanti di quei catenacci (intendo i conducenti) da consentire anche ad un cesso di pilota come me a cavallo di un "Ca(me)ncello" dell'85 coi tassellati davanti e dietro di dare a tutti sti GIESSISTI (e non solo!) una sonora lezione.
Ai TETESKI dico: Bravi, continuate a fare moto per tutti, che faremo tutti la fine della F......
Franco, Emauel, GRAZIE ANCORA CON TUTTO IL CUORE.

Complimenti Emmevu per la 20000 pieghe!
spero di poterti conoscere di persona un giorno visto che siamo abbastanza vicini.
un saluto,
Marco

W la Moto Morini !!!!!!!!
moto morini 125 h 1975...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/06/2013 20:14 #12149 da carlo59
complimenti a tutto il team :toot :toot :toot e gli sta bene ai fricchettoni che se la tirano col gs :evil: :evil: :evil: :evil:

3 1/2 gt 1980
mg breva750 2005
kanguro x2 1985
Ringraziano per il messaggio: giumorin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/06/2013 19:37 #12148 da teteno
Ciao
Ho letto l'argomento di emmevu e concordo pienamente sulla moda BMW gs moto nate per lo sterrato
ma non conosco nessuno che la usa su percorsi che non sia asfalto.
Io non so che tipo di percorsi e la gara 20000pieghe ma so che per le strade vedo solamente
motociclisti con gs e vi assicuro che sul misto stretto col 3 e mezzo non ti passano anche se hanno
tanti cavalli in piu.
Bravo emmevu hai insegnato che non serve tanta tecnologia e potenza - coppia ma con una ottima moto regolata
a puntino dai nostri genii del morini si puo dare la pioppa ai costosissimi e pesantissimi BMW

Gnanca na piega
Moto Morini 3 1/2 gt 1978 - Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/06/2013 18:07 #12145 da bevotroppo
Risposta da bevotroppo al topic R: GRAZIE a...Franco&Emanuel (...e alla BMW...)
...e no che non ve la cavate così....

ora ci raccontate per filo e per segno come sono andate le cose...

ed in ogni caso:
:ola

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.095 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.