Ciao a tutti, volevo porre un quesito riguardo al contagiri elettronico del mio 3 1/2 del '77.
Premetto che il contagiri elettronico è quello originale e che ha funzionato regolarmente per circa 10 anni, da quando ho restaurato la moto.
Vengo al dunque: qualche settimana fa, mentre regolavo la carburazione, mi sono accorto che quando accendevo il motore, la lancetta faceva un balzo fino a circa 4000 giri, per poi stabilizzarsi al regime del minimo. Questa cosa non l'aveva mai fatta prima e mi sono stupito, ma ho continuato con l'operazione. Quando sono andato a provarla, ho visto che funzionava regolarmente fino a circa 6000 giri, ma oltrepassata questa soglia faceva un balzo quasi fino a fondo scala e ci restava finchè i giri non scendevano sotto la soglia dei 6000. Ho pensato che potesse essere lo strumento e l'ho sostituito con quello che ho di scorta, ma anche con quest'ultimo l'anomalia si è ripetuta. Il motore gira bene e non ho notato altre anomalie elettriche.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema e, nel caso, come ha risolto?