Sul mio Kanguro X3, che ha il tuo stesso statore, ho risolto utilizzando il Regolatore di tensione 362101. Questo regolatore ha anche il circuito per la lampada spia ricarica. Un'accortezza da non sottovalutare sono le connessioni dei faston ai relativi connettori. Se non sono serratissime con le vibrazioni possono allentarsi e danneggiare il regolatore/batteria per mancanza della tensione di riferimento
Buonasera a tutti. Ho un 350cc K2 del82 che ancora una volta mi ha rotto la batteria: è rimasta senza elettrolita e si è cotta. Ho preso una batteria nuova ed ho misurato con tester digitale la tensione sulla batteria : dopo pochi minuti la Vcc saliva oltre i 14,5 e a regime di 6000g andava ben oltre. Il circuito di ricarica è NOK.
Lo statore montato ha 4 fili: filo Giallo,filo Giallo, bianco ,verde. Dovrebbe essere il tipo per Regolatore a ponte, ma certissimo non lo sono perchè la moto prima di me ha avuto altri proprietari e potrebbe essere stato cambiato. Procedo alla PROVA dello statore, montato, con tester digitale in ohm:
_Resistenza, tra i 2 fili gialli statore (scollegati dal regolatore) , = circa 0 ohm,
_il filo bianco è a massa,
_Resistenza tra filo giallo e Bianco =maggiore di 200K ( in uno statore di riserva invece questo valore è 0 ohm, Chi è il buono?).
Con motore acceso inoltre tra i fili 2 fili Gialli la tensione è di 12v alternati, che a 6000 giri arrivano a 25v ed oltre. E' un valore giusto ? perchè se la tensione alternata non salisse così tanto la tensione di uscita del regolatore non salirebbe cosìoltre i 14,5.
Tralasciando il filo verde ed il bianco (l accensione è OK), collego lo statore con Regolatore DUCATI 343264 ( originale 12vdc /28A) come da schema Kanguro : I due fili gialli ai faston G e G , il filo Marrone (+batteria tramite chiave) al faston B+ , la carcassa regolatore a GND e faston C inutilizzato.
Con motore acceso misuro:
-tra G e G una V alternata di oltre 25v a 5000giri e tende a salire
_V batteria si attesta sui 12,8/13,2 , ma dopo poco sale ben oltre i 15/16v cc a 5000/6000g.
La prova statica con tester del regolatore rilevava tra il faston G1 emassa una R maggiore di 200kohm, tra faston G2 e massa una R =43 Kohm, e tra faston B e massa = oltre 200Kohm. Ma non è esaustiva
Se lo statore è funzionante? è adatto per Regolatore a ponte?, se il regolatore descritto è a ponte?, correttamente installato ?e quello indicato? il malfunzionamento allora è dovuto a rottura del solo regolatore.Ma
dove potrei trovare un ricambio , alternative ci sono ?
Spero di non avervi tediato con l ennesimo problema di statore/regolatore e Vi ringrazio anticipatamente