Anche se ti rispondo in ritardo grazie mille giumorin per il tuo parere. ho misurato la compressione, e il cilindro post risulta un poco più basso, l'olio che uso è il castrol 15W50 con l'additivo antiattrito blue. Per quanto riguarda l'alternatore ho diversi ricambi che mi trascino dietro, non sempre ma se il viaggio è un pò lungo li porto. ti saluto con il buon Natale a te a tutti gli amici del morinispecial
Salve i cilindri gilardoni si individuano come ha detto giumorin. per quanto riguarda invece i valori della compressione, non conosco valori numerici assoluti, ma guardo che la lancetta del manometro raggiunga la sezione verde del manometro stesso. Caso mai (consiglio di un meccanico) controllare che i valori dei due cilindri siano uguali in caso contrario come nel mio è chiaro che il cilindro in questione comincia ad avere problemi di fasce elastiche guide valvole o valvole. Se la differenza tra i due cilindri non è esagerata, il motore può fare ancora moltissimi KM, tenderà a consumare olio più del dovuto, basta tenerlo controllato. Per quanto riguarda i cilindri rivestiti gilardoni, il mio dubbio era (ed è per questo che ho aperto la discussione) sul possibile distacco del rivestimento stesso, lo avevo letto su qualche forum che non ricordo, e che non ho ritrovato, che dire speriamo sia solo una leggenda. Ciao
Verona Alberto
Ringraziano per il messaggio: giumorin, gino barrage
buongiorno ma come faccio a sapere che tipo di cilindri monta il mio motore?
grazie
Non ho sottomano un cilindro ma mi sembra di ricordare che ci sia una scritta Ghilardoni nella fusione nella parte inferiore vicino alle prime alette in Basso dove passano le aste ( se non c'è nessuna scritta sono con la Canna in Ghisa come i primi modelli )
Anche se ti rispondo in ritardo grazie mille giumorin per il tuo parere. ho misurato la compressione, e il cilindro post risulta un poco più basso, l'olio che uso è il castrol 15W50 con l'additivo antiattrito blue. Per quanto riguarda l'alternatore ho diversi ricambi che mi trascino dietro, non sempre ma se il viaggio è un pò lungo li porto. ti saluto con il buon Natale a te a tutti gli amici del morinispecial
Sono Curioso di sapere quanto hai letto sui dati della Compressione , magari potrà essere utile ad altri del forum non saprei sotto quale soglia è necessario smontare tutto ed intervenire magari cambiando le fasce elastiche , qualcuno lo sa !??
Anche se ti rispondo in ritardo grazie mille giumorin per il tuo parere. ho misurato la compressione, e il cilindro post risulta un poco più basso, l'olio che uso è il castrol 15W50 con l'additivo antiattrito blue. Per quanto riguarda l'alternatore ho diversi ricambi che mi trascino dietro, non sempre ma se il viaggio è un pò lungo li porto. ti saluto con il buon Natale a te a tutti gli amici del morinispecial
I cilindri rivestiti al Nikasil sono un bel passo in avanti rispetto a quelli dei primi modelli con la canna interna in ghisa , ma bisogna vedere se hanno eseguito una buona manutenzione e usato l'olio giusto per questo Motore( inoltre lavorano con una tolleranza minore dei precedenti ma non si possono rettificare come i primi ), comunque in linea di massima ho qualche amico che ha superato abbondantemente i 100/ 150 mila KM con questi cilindri sulla Moto, magari se puoi fai un test della compressione ad ogni cilindro o tieni controllato il consumo d'olio e scrivi quanto aggiungi ogni Mille Km mettiamo , se c'è l'olio nel motore difficilmente avrai problemi da questi elementi anche in un viaggio Lungo al Limite potrebbe consumare più olio motore e calare un pochino la spinta specialmente col caldo ....... l'ideale sarebbe avere uno statore di scorta per un lungo Viaggio......( oltre ai soliti Cavi frizione lampadine varie ecc. )
Salve a tutti, sapete dirmi indicativamente quanto possono durare i cilindri in alluminio rivestiti della Gilardoni. Li ho montati sulla 3/12 sport da diversi anni con una percorrenza di circa 40.000 Km, li avevo prelevati da un vecchio motore trovato da un demolitore e quindi non so quanti Km avevano sulle spalle, erano però in buone condizioni. Mi pongo questa domanda perche a primavera (a dio piacendo) avrei in programma con un paio di amici di fare un viaggio abbastanza impegnativo e non vorrei che il motore mi abbandonasse proprio a causa dei cilindri. Saluti e grazie