×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Benvenuto anche da parte mia... Ti ricordo però che nell'entrare nel forum è opportuno presentarsi dichiarando le proprie generalità... nome, luogo di residenza, età, mezzi posseduti... possibilmente raccontare della propria passione e storie vissute con le due ruote... il regolamento stesso d'iscrizione prevede la compilazione del proprio profilo con i dati... quando hai voglia in cinque minuti fai tutto, nel frattempo Buona Continuazione
Agli uomini insegnerei che non si smette di andare...
Rieccomi.
Scusatemi, ieri sera ero un pelino di fretta e ho fatto giusto in tempo ad iscrivermi, scusate ancora.
Allora, un breve riassunto di me:
Mi chiamo Manuel, ho 36 anni e sono di Bologna, anche se ora vivo in provincia.
Lavoro nelle moto dal 99 e iniziai proprio con Minicross da competizione che montavano motori della Franco Morini.
Nel 2002 entrai in Ducati, ente qualità, e ci rimasi fino al 2004. Lì i miei incarichi furono audit veicolo, conformità omologative e delibera finale.
Nel 2004 venni promosso in Ducati Corse dove, inizialmente, mi occupai di pesi, misure, baricentri e prove flesso-torsionali. A fine anno entrai nel Test Team Superbike e ci restai tutto il 2005. Venni poi spostato, nel 2006, nel Team sviluppo MotoGp.
Nel 2007 rientrai nel team sviluppo SBK per creare la prima 1098 SSTK e SBK.
A fine 2007 decisi di tentare la strada del Mondiale SBK. Feci 2 mesi a La Spezia nel team RG ma non c'era una bella aria e così accettai la proposta di Guandalini. Rimasi nel team Guandalini per 2 anni, come capomeccanico di Smrz.
Nel 2010 mi chiamarono per fare il responsabile tecnico del Team KTM Superstock con le RC8R
Nel 2011 collaborai con la Scuola Federale Corsetti e con il team Yacknich
Infine, dopo una parentesi tra le Land Rover, ora sono collaudatore in Moto Morini.
Rieccomi.
Scusatemi, ieri sera ero un pelino di fretta e ho fatto giusto in tempo ad iscrivermi, scusate ancora.
Allora, un breve riassunto di me:
Mi chiamo Manuel, ho 36 anni e sono di Bologna, anche se ora vivo in provincia.
Lavoro nelle moto dal 99 e iniziai proprio con Minicross da competizione che montavano motori della Franco Morini.
Nel 2002 entrai in Ducati, ente qualità, e ci rimasi fino al 2004. Lì i miei incarichi furono audit veicolo, conformità omologative e delibera finale.
Nel 2004 venni promosso in Ducati Corse dove, inizialmente, mi occupai di pesi, misure, baricentri e prove flesso-torsionali. A fine anno entrai nel Test Team Superbike e ci restai tutto il 2005. Venni poi spostato, nel 2006, nel Team sviluppo MotoGp.
Nel 2007 rientrai nel team sviluppo SBK per creare la prima 1098 SSTK e SBK.
A fine 2007 decisi di tentare la strada del Mondiale SBK. Feci 2 mesi a La Spezia nel team RG ma non c'era una bella aria e così accettai la proposta di Guandalini. Rimasi nel team Guandalini per 2 anni, come capomeccanico di Smrz.
Nel 2010 mi chiamarono per fare il responsabile tecnico del Team KTM Superstock con le RC8R
Nel 2011 collaborai con la Scuola Federale Corsetti e con il team Yacknich
Infine, dopo una parentesi tra le Land Rover, ora sono collaudatore in Moto Morini.
Quando si dice fare di una passione un mestiere.......... Ti conviene non farti mai vedere di persona altrimenti potresti soffrire di grossi abbassamenti di voce a forza di raccontare aneddoti vari.......