×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Mi chiamo Luciano, e da qualche giorno ho deciso di riesumare il mio vecchio 3 1/2 del 78, fermo da parecchi anni.
Ho trovato questo forum cercano informazioni sui ricambi, e mi sono iscritto anche perchè ricordo di aver partecipato ad un raduno a Morano nel 1989 (o giù di lì ...).
Da tempo alcuni amici motociclisti - e anche i miei figli - mi spingono a tornare in moto, e finalmente ho trovato un meccanico, che poco alla volta, me la sistemerà. Ci vorrà un bel po' di pazienza - e qualche soldo - ma conto di tornare in sella!
Purtroppo non sono un esperto, quindi non darò grossi apporti al forum, ma mi piace l'idea di condividere una passione.
Grazie a tutti,
Luciano
P.S. a scanso di equivoci in mio nick non ha significati particolari, deriva da un soprannome che mi era stato affibbiato.
Il mio obiettivo è avere la moto "in pista" per la primavera; il massimo sarebbe riuscire a venire a Morano l'anno prossimo.
Pensate che sono stato più volte sul punto di buttarla via (o regalarla): è una sofferenza vederla morire a poco a poco. Meno male che mia moglie, che NON ama le moto, si è sempre opposta.
Nel frattempo prevedo casini di ogni tipo (ricambi, malfunzionamenti, ...) per cui penso che chiederò consigli a voi.
Non so neanche da che parte cominciare: la moto è ferma da 15 e forse più anni.
Il freno anteriore è impastato, la cinghia è da cambiare, la batteria ... beh non ne parliamo neanche.
Il meccanico che gli ha dato un'occhiata dice che c'è da cambiare pignone/catena/corona, e che la forcella anteriore è andata.
Spero che almeno non ci siano guai elettrici: il garage dove la tengo è un po' umido.
Le cromature sono ok, dato che le ho tenute sempre unte.
Inoltre tanto, per scrupolo, ho sempre dato un colpetto alla pedivella di avviamento per evitare il blocco.
Benvenuto Luciano
Ci sono passato anch'io da un'esperienza simile alla tua.... la mia moto era ferma da "soli" 8 anni, e dopo un'inverno di lavori ora sta vivendo una seconda giovinezza.
quando sento che qualcun'altro sta affrontando un lavoro come ho fatto io mi fa tornare l'entusiasmo che avevo io quando ho restaurato la mia
per i lavori... non disperare, questi motori non muoiono mai.
la situazione ricambi non è molto difficoltosa. se quando hai fermato la moto era funzionante, per il motore ora avrai bisogno di tutti i paraoli, la cinghia e minuterie varie facilemente reperibili.
la forcella non è un problema, paraoli, parapolvere e olio nuovi... e sei a posto.
qualche problema in piu per i gommini della pompa freno.. stanno diventando rari.
primo passo... il manuale di officina scaricabile da questo sito.
poi.. sarebbe utile se tu aprissi un post nella sezione tecnica e ci racconti l'andamento dei lavori in modo da consigliarti se ce ne fosse bisogno
Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...
Ciao Luciano, benvenuto fra noi, qui dentro non serve essere degli esperti ( che comunque abbiamo ) ma serve essere appassionati o, come diciamo noi, malati di Morinite.
Un grosso augurio per il restauro e tieni presente che la situazione ricambi non è così disperata come potresti pensare, tu chiedi e qualcuno ti risponderà di sicuro. Ciao!!!!
Luciano... tranquillo che una Morini si rimette sempre in moto... poi qui sei davvero capitato bene! Come già detto la prima mossa è quella di scaricare il manuale, poi chiedi pure passo passo e vedrai che tutto si risolve... Buon lavoro
Agli uomini insegnerei che non si smette di andare...