×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
il fatto del pisano non è che dipenda solo dall'aver abitato una ventina di anni in quel di piombino provincia labronica ma anche da cosa ho trovato aprendo il motore.
per non tediarvi ne basta una: avendo il precedente proprietario appunto pisano perduto la chiavetta che fissa il volano magnete ha ben pensato di saldarlo al dado che lo ferma ma non con un paio di punti di elettrodo bensì con un bel cordone di saldatura a tondo.
riguardo alla serie che sia della prima me lo ha detto un amico toscano morinista il numero di telaio è A313xxx e secondo il sito www.morini-riders-club.com/ è stato costruito dal 1977 al 1978 mentre l'immatricolazione è del marzo 1978.
in ogni caso proverò ad inserire una foto e ringrazio anticipatamente chi volesse chiarire il busillis serie.
morini 3 1/2 sport 1978
moto guzzi imola I 1980...
non è una prima serie, ma è molto molto bella...
il modello è del 1977.. (3° serie.... correggetemi se mi sbaglio)
se non vado errato è la prima con i cerchi a razze in lega. il secondo disco era un optional.
per quanto riguarda la saldatura sul volano:
ipotizzo che chi ha fatto quel lavoro abbia rovinato la filettatura dell'albero motore serrando il volano con la pistola pneumatica regolata a una coppia troppo forte... quindi per riparare ha saldato. dico questo perchè un mio amico ha fatto lo stesso errore serrando un volano di una vespa.. e ha tranciato l'albero motore, e anche lui ha saldato
Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...
con molta pazienza tanti moccoli e soprattutto col DREMEL sono riuscito a rimuovere il cordone di saldatura recuperando dado e volano.
grazie per la precisazione sulla serie!!
morini 3 1/2 sport 1978
moto guzzi imola I 1980...
il precedente proprietario appunto pisano perduto la chiavetta che fissa il volano magnete ha ben pensato di saldarlo al dado che lo ferma ma non con un paio di punti di elettrodo bensì con un bel cordone di saldatura a tondo.
Ci vuole una bella fantasia, meglio tenere le nostr moto lontane dalle mani dei pisani, chissa cosa combinano se non si chiude più il tappo del serbatoio, una bella saldata anche li!!