×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Sono figlio di un morinista appassionato dal lontano '82, anno d'acquisto della sua 250 bicilindrica, mi sono iscritto al forum per poter carpire maggiori info su questo marchio che, per me, è "lontano" da ciò che ho guidato fin'ora ma mi affascina tantissimo, la 250 è stata revisionata da Perfetti a Milano, poichè era ferma da 20 anni in garage, ha solo 18000 km (mio padre la usava prima di avere me e mio fratello ) ed è una specie di allestimento "touring" in quanto monta manubri alti, cupolino largo e portapacchi e valigia morbida
già che si sono vi chiedo anche dopo posso trovare alcune parti di ricambio, ad esempio il portastrumenti, oppure se è intercambiabile con quello della 350, e se il kit borse laterali e relativo telaietto si trovano ancora
Sono figlio di un morinista appassionato dal lontano '83, anno d'acquisto della sua 250 bicilindrica, mi sono iscritto al forum per poter carpire maggiori info su questo marchio che, per me, è "lontano" da ciò che ho guidato fin'ora ma mi affascina tantissimo, la 250 è stata revisionata da Perfetti a Milano, poichè era ferma da 20 anni in garage, ha solo 18000 km (mio padre la usava prima di avere me e mio fratello ) ed è una specie di allestimento "touring" in quanto monta manubri alti, cupolino largo e portapacchi e valigia morbida
già che si sono vi chiedo anche dopo posso trovare alcune parti di ricambio, ad esempio il portastrumenti, oppure se è intercambiabile con quello della 350, e se il kit borse laterali e relativo telaietto si trovano ancora
Ciao Pillo , benvenuto fra noi appassionati se cerchi il supporto metallico che regge gli strumenti li dovrebbe fare Mauro Gini dai un occhio ;81.122.83.150/accessori-gini.htm
per le borse,penso si potrebbero adattare quelle del 350 ......ma prima le devi trovare....
se invece ti servono i portastrumenti in gomma prova a chiedere a Luzi ;
Indirizzo/i di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fa sempre piacere sapere che anche le nuove generazioni trovano affascinante la gloriosa storia delle Moto Morini!
Se non mi sbaglio il portastrumenti della 250 non è uguale a quello del 3 1/2, ma è in plastica e dovrebbe essere uguale a quello del 125, 250 mono e Kanguro, credo che da Luzzi lo trovi, oppure stai attento alle inserzioni su ebay:
Puoi provare a chiedere se ti vende solo il portastrumenti!
Se è uguale a quello del Kanguro , in caso di usato bisogna accertarsi che non sia venato sotto la chiave di contatto . Prova a chiedere anche a Nanni Franco 051-6951278 339-8329839 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Benvenuto Pillo, la calotta strumenti dovrebe essere uguale a quella del 125 h seconda serie.
Secondo voi con la calotta originale ma crepata (la mia) si può fare uno stampo in gesso e poi buttarci sopra la resina? O qualcosa di simile (se pillo fosse nella mia stessa situazione e l'idea andasse bene non sarebbe male...)