×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Ciao a tutti,
sono Gian Maria da Treviso e ho una 3 1/2 GT del '76 (A2) restaurata maniacalmente l'anno scorso.
Ho cercato di restare il più fedele possibile, ad esempio viti e bulloni dell'epoca sono stati ri-zincati per mantenere l'originalità al massimo.
Purtroppo non sono un meccanico e se qualcuno della zona avesse un consiglio per tagliandi/lavoretti che si renderanno necessari (sgrat) sarebbe molto gradito.
Salve Gian Maria,benvenuto nel sito dei malati di morinite acuta/grave/irreversibile.Complimenti per il magnifico restauro.Io sono di padova,conosco anche altri morinisti di treviso,ci troviamo anche per delle uscite domenicali in morini.Se hai bisogno questo è il posto giusto per qualsiasi cosa e informazione.
Saluti.
Ciao Gian Maria, pure tu trevigiano? Pure io, complimenti per la tua 3 1/2. Davvero niente male. Se dovessi conoscere qualcuno che ne ha una e la vende ed è della zona, fammi un segnale che io sono interessato
Fede78 grazie per i complimenti, non spaventarti se ne vedi a cifre molto alte, io ho imparato che anche cifre che sembrano iperboliche possono essere giustificate. Meglio spendere di più subito che prendere un relitto e diventarci matti mesi per ripristinarlo come si deve (mio caso)
Clodo mi sa che uno lo conosco, ed è quello che mi ha resuscitato motore e sopratutto il famigerato cambio della prima serie. Una leggenda, peccato non lo faccia di lavoro ma solo hobby.
Benvenuto Gian Maria.. complimenti, bellissimo restauro. molto curato.
Fede78 grazie per i complimenti, non spaventarti se ne vedi a cifre molto alte, io ho imparato che anche cifre che sembrano iperboliche possono essere giustificate. Meglio spendere di più subito che prendere un relitto e diventarci matti mesi per ripristinarlo come si deve (mio caso)
riguardo a quanto hai scritto.. io spesso vado ai mercatini, anche solo per guardare. e a volte si trovano restauri fatti bene, altre volte si trovano moto che sono accozzaglie di pezzi di vari anni.. bellissime, lucidissime... ma chiaramente senza valore storico. e provano a spacciarle a prezzi folli.
io penso che se uno ha le capacità, è piu sicuro farselo da solo il restauro, perche, se fai la tua moto usi i migliori ricambi, la miglior vernice, e presti una cura... che non presteresti se fai una moto per vendere.. e poi, vuoi mettere la soddisfazione?
anche se hai tribolato parecchio... non mi dire che non hai soddisfazione a vedere la tua moto così bella, o quando qualcuno ti avvicinaper farti i complimenti...
Moto Morini 3 1/2 Sport k 1980
Kawasaki Gpz 900R...
Ciao Gian Maria, un benvenuto anche da me.
Quoto Albe in pieno, la soddisfazione di sentire una moto più tua dopo un restauro ( che sia integrale o conservativo ) non è paragonabile a nulla.
E a proposito complimenti per il mezzo, anzi per il 3 e mezzo!!!