× Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!

MORINI 350 GT DEL 1973

13/04/2012 23:35 #4581 da kawasaki500
MORINI 350 GT DEL 1973 è stato creato da kawasaki500
SALVE mi chiamo BRUNO ho 59 anni sono un appassionato di moto cosidette classiche ,ossia quelle anni 70 che restauro personalmente con molta scrupolosità nei minimi particolari .Conosco molto bene le giapponesi a 2 tempi ( kawasaki e suzuki ), so che per voi MORINISTI qualcosa del genere non è ben accettato ,però nella mia collezzione ci sono anche delle italiane ,un DUCATI SCRAMBLER 350 del 74,un MOTO GUZZI 850 T3 ed anche un MORINI 350 STANDARD ( ossia il GT) del 1973 con numero di telaio 035.. che ho già smontato per restaurare .So perfettamente che sarebbe meglio un conservato piuttosto che il restaurato,ma purtroppo aveva il telaio non tanto bello di colore ,e il serbatoio era stato rifatto. Fra le altre moto che possido (13 ) ho diversi bei conservati e anche con pochi km che conservo gelosamente ,e di ogni una la conosco nei minimi particolari anche di meccanica e regolazioni. IL problema che devo risolvere è inerente ai raggi delle ruote che non sò se fossero zincati o verniciati,perchè adesso sono verniciati in un colore grigio chiaro color zinco ,ma verniciati ,e sembrerebbero originali . Se qualcuno fosse a conoscenza di questo particolare e potesse darmi un consilliosarei immensamente grato . GRAZIE a tutti per le lungaggini ,ma scusate ,la mia è propio una passione.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/04/2012 12:34 #4585 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: MORINI 350 GT DEL 1973
Ciao Bruno, io ammiro e rispetto ogni appassionato di" motori" per me ti puo piacere anche il <Mosquito > per dire......per quanto ne sò io i raggi sono zincati ( li avranno verniciati per evitare di smontarli ) se serve una pulitura , è il mio lavoro.....ma non sò di dove sei ...:ok: :bnv: :cheer:

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...
Ringraziano per il messaggio: kawasaki500

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/04/2012 15:30 #4587 da clodomorini
Risposta da clodomorini al topic R: MORINI 350 GT DEL 1973
:ok: Ciao Bruno , benvenuto e complimenti per il tuo garage , anche le Japp a 2 tempi hanno fatto la storia :bnv: :ok:

SOGNA COME SE DOVESSI VIVERE PER SEMPRE , VIVI...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/04/2012 15:42 #4588 da kawasaki500
Risposta da kawasaki500 al topic R: MORINI 350 GT DEL 1973
Ciao ,io sono della provincia di TREVISO in VENETO ,ex ricco NORD EST . Grazie del consiglio .

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

14/04/2012 17:43 #4596 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: MORINI 350 GT DEL 1973
Salve Bruno,complimenti per le tue classiche,anche io oltre ai morini ho qualche altro pezzo della storia motociclistica italiana che tengo poco in considerazione,anche se tre di queste hanno piu' di 70 anni.
Tre guzzi,un duca scr 350,un norton 600ss,una harley chopper 883.
Comunque essendo ammalato di morinite acuta per ora le altre sono messe da parte,anche se anni che furono hanno macinato parecchia strada con me.
I raggi della tua moto e i nipples erano zincati come dice Giuliano,io per le morini li faccio zincare passivante bianco,come tutta la bulloneria,questo è il trattamento che si fa qui da noi che comunque con la tua esperienza di restauratore conoscerai senz'altro.
Io sono in provincia di padova,qui siamo in molti morinisti e spesso facciamo delle uscite a motoraduni o a qualche raid fra di noi.
Saluti e benvenuto.

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

15/04/2012 22:05 #4621 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: MORINI 350 GT DEL 1973
Ciao Bruno, in effetti le vecchie "bare volanti" non mi hanno mai entusiasmato, non per niente sono un "integralista del 4 tempi", ma i gusti son gusti e non si discutono, quindi ciò non mi impedisce di darti il mio :bnv: che qui diamo a chiunque voglia condividere la propria passione a due ruote, oltretutto il tuo garage ospita altri gioielli tra i quali una bella 3 1/2 GT delle primissime prodotte! :ok:

Per quanto riguarda i raggi ti hanno già risposto, per il resto sito e forum sono a tua disposizione!

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.079 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.