×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
mi chiamo Sergio e mi sono appena iscritto. Posseggo un Morini Kanguro dell' 1983 .... primissima serie. Quando è uscito avevo 17 anni ma fu "amore a prima vista". Quell'estate ho lavorato in un albergo per poterla acquistare e l'inverno successivo, diciottenne, a scuola ero invidiato da tutti!!
Diciamo che negli ultimi 10 anni non ha girato molto, ma ultimamente mi è venuta voglia di darle una messa a posto e ripercorrere qualche strada insieme. Ovviamente il primo pensiero è stato: ma i pezzi? e i meccanici? (ora sono spesso assemblatori .... non veri meccanici.... senza offesa per nessuno, ma il mestiere è il mestiere!) Nella mia città eravamo in due ad averlo: io rosso e un altro bianco. Pensavo che fossi quasi solo in Italia. Invece vedo con piacere che ci sono altri appassionati. Bene.
Mi addentrerò in qualche forum per trovare delle risposte. Buona Pasqua a tutti, Sergio.
Grazie Sergio ,fà piacere anche a noi vedere che gli appassionati crescono sempre di più , da dove scrivi ? La moto è rimasta ferma o usata saltuariamente....se hai domande da fare.... Buona Pasqua Ciao:ok:
Grazie mille. Di domande ne avrò da fare sicuramente ... Vivo a Teramo e la moto è stata rimessa in pista tre anni fa dopo 8/9 anni di inattività: ha 27.000 km effettivi perchè per mille motivi, la usavo per qualche giro a corto raggio solo in estate. Veramente non ha niente che che non va: si accende sempre con pochi colpi .... mi fa sempre ringiovanire sentire il rombo dello scarico: inconfondibile!! Specialmente in fase di rilascio in scalata... non trovi?
Tanto per incominciare stò procedendo alla pulizia dei cavi vari, poi passerò ai carburatori, serbatoio, filtro aria, cinghia di distribuzione (speriamo che ci sia ancora il, ormai vecchio, meccanico Ottavio).... batteria da 6V nuova, che già non so dove trovare..... una cosa alla volta .... ma questa estate sarà pronta. Ciao, Sergio
Grazie mille. Di domande ne avrò da fare sicuramente ... Vivo a Teramo e la moto è stata rimessa in pista tre anni fa dopo 8/9 anni di inattività: ha 27.000 km effettivi perchè per mille motivi, la usavo per qualche giro a corto raggio solo in estate. Veramente non ha niente che che non va: si accende sempre con pochi colpi .... mi fa sempre ringiovanire sentire il rombo dello scarico: inconfondibile!! Specialmente in fase di rilascio in scalata... non trovi?
Tanto per incominciare stò procedendo alla pulizia dei cavi vari, poi passerò ai carburatori, serbatoio, filtro aria, cinghia di distribuzione (speriamo che ci sia ancora il, ormai vecchio, meccanico Ottavio).... batteria da 6V nuova, che già non so dove trovare..... una cosa alla volta .... ma questa estate sarà pronta. Ciao, Sergio
ciao Sergio, anch'io ho il kanguro dell'84,
la batteria la trovi in tutti i negozi di elettronica e componenti, è una 6 volt 4 amper sigillata che si monta nelle torcie grandi da tracolla ricaricabili
costa 6 o 7 euro
Ciao Sergio ,anche io ho una canguro rossa del 1984.Per la batteria hai gia' avuto risposta e per gli altri problemi segui il forum dove ci sono dei super esperti (purtroppo non sono uno di quelli)