×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Non sapevo di questa foto che mi ritrae col K2 ipertrasformato, è da anni che non lo uso , prima o poi la resuscito , perchè adesso con le ruote da !7 non posso proprio usarla !
Ieri Vittorio mi è venuto a trovare ,per farmi vedere il risultato finale del restauro del suo Treemezzo del 75 .............Bellissima
Intervengo solo per dire che il restauro della mia "arzilla vecchietta" è opera della "Clinica Perfetti" di Passirana di Rho, dove quotidianamente i "chirughi estetici" Mario ed Angelo ringiovaniscono ad arte tante moto, Morini e non.
Il serbatoio è stato "rigenerato", esternamente ed internamente, dai cesellatori Walter Chiappa e figli di Limbiate.
Giuliano poi, oltre a fornirmi le molle cromate degli ammortizzatori posteriori, ha messo tutta la sua passione e maestrìa per far tornare all'originale splendore le parti lucide (steli ammortizzatori anteriori, coperchi cilindri, fianchetti motore e manopole).
Comunque, appena mi riprendo dalla crisi di astinenza per la lunga indisponibilità della mia "signora in rosso" che sto curando con lunghe cavalcate per valli brianzole e Prealpi lombarde, ho intenzione di scrivere un articolo sul restauro e di realizzare un filmato con le foto delle varie fasi da condividere con tutti gli amici morinisti.
Ringrazio chi ha già manifestato il suo apprezzamento e saluto tutti i frequentatori del forum con un arrivederci a presto.
Vittorio e la sua arzilla 3½ ... rifatta.