×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea ho 27 anni abito in provincia di Lucca malato di auto fin dalla nascita, penso che fra le mie prime parole dette da bambino oltre a "mamma" ci fosse sicuramente qualche marchio automobilistico.
Dai 15 anni in poi la malattia si è estesa non solo alle 4 ma anche alle 2 ruote e chiaramente non piu soltanto a livello teorico. Ho iniziato a fare danni "restaurando" e in seguito elaborando (male) a quell'età un piaggio NTT 50 perche comprarlo gia funzionante era troppo facile, e così nonostante errori soldi spesi e alternanza fra gioie e dolori ho capito che mi piaceva piu lavorarci su che guidarlo. La soddisfazione nel vedere tornare in vita qualcosa di abbandonato è stata il motivo principale per cui da li in poi non ho piu smesso. Adesso dopo tante ardue imprese fra vespe, moto e auto, sono caduto nel mondo Morini tramite un amico che aveva una Morini 500 W sport in stato di severo abbandono all'aperto da anni. Non potevo abbandonarla. Per ora l'ho solamente smontata. Spero nel vostro aiuto per qualche consulto di cui avrò sicuramente bisogno.
Ciao Andrea benvenuto nel gruppo ,e buon Fortuna ti aspetta un bel lavoro visto che rimasta fuori parecchio , il motore gira libero magari controlla ruotanto il volano a mano così senti anche se c'è compressione ?
Ciao, il motore tutto sommato è in buone condizioni, gira bene e ha compressione, non credo di aprirlo completamente. Chiaramente prima di accenderlo faro pulizia approfondita, cambio cinghia distribuzione, gioco valvole, filtro olio, e anche un lavaggio interno con un olio provvisorio che ricambierò subito dopo.