×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Salve a tutti i miei, (spero) nuovi amici.
Mi chiamo Ciro, ho 61 anni , vivo e sono di Napoli, ho sempre amato le due ruote, e seppur con breve passato agonistico , le ho sempre viste e vissute come uno strumento di libertà.
Ho cominciato ad appassionarmi alle moto italiane ed in particolare quelle fino agli anni 90, ne ho diversa fra Guzzi, MV Agusta, Bianchi, Gilera, ecc.
Ultimamente mi è capitato di far rinascere a nuova vita una Morini Excalibur 350 rlx di un amico e me ne sono innamorato, tanto che ne ho acquistato un'altra disastrata e mi appresto a farla rinascere.
Spero di poter approfittare dell'esperienza dei "morinisti"di questo sito.
Bene Ciro , salviamo queste splendide moto Morini vecchie che sono ancora molto attuali , fino a quando ci lasceranno girare , poi ci farai vedere qualche immagine dei lavori
grazie per il benvenuto, a breve appena ultimato postero le foto dello sbarazzino appena lo avaro terminato, nel frattempo vorrei porre un quesito a chi come voi conosce molto meglio di me le Morini:
perche si trovano soltanto le marmitte sinistre dell'excalibur e mai le destre, c'è forse qualche sortilegio che distrugge solo le destre?
Spero che qualcuno sappia darmi una risposta a questa domanda che ormai mi toglie il sonno.
per quanto riguarda le marmitte, io non ho mai avuto Excalibur, però so che i collettori di scarico di questo modello sono quelli meglio accordati di tutta la serie dei vecchi bicilindrici, con lunghezze ottimali e uguali per i due cilindri. Non credo possa esserci un motivo tecnico che possa portare al deterioramento di un solo silenziatore, quindi o si tratta di un errore nella produzione oppure molti son caduti strisciando la marmitta dx e quindi sostituendo solo quella!