×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Buon giorno sono nuovo Durante la pandemia per passare il tempo visto che sono in pensione ho comprato un Morini Kanguro 350 anno 1985 da sistemare,la moto a con la pedivella non si accendeva invece a SPINTA partiva subito,dopo tante ricerche leggendo i commenti sui i forum MORINI ho capito che dovevo sostituire la bobina di accensione,cambiata la bobina acquistata online seconda pedalata la moto è partita. incomincio con il restauro finito il restauro giro di prova di circa 3-4 km la moto peretta il giorno dopo pieno di benzina parto per un vero collaudo ma dopo circa 1 km la moto si ferma non senza corrente alle candele-chiamo un amico con furgone e arrivato a casa controllo la bobina che avevo cambiato bruciata usciva 20-30 OMH invece di 325 che dava , controllo gli OMH e mi dava 540 mi sembrava alta,mi inforno sempre sui forum e ce chi la usa e non ha problemi però ce chi dice che potrebbe bruciare le bobine 'uscita è di 350/360 OMH girto di prova ma la moto non prende i giri velocità 80 km non so più cosa devo fare grazie in anticipo
non è chiaro ma mi sembra di capire che hai sostituto una seconda volta la bobinetta dopo la prima che ti é bruciata, e che quest'ultima misura 540 ohm.
Dove le prendi le bobinetta, sono quelle della vespa?
Con la prima bobinetta prima che bruciasse la moto prendeva bene i giri e andava regolarmente?
Comunque con la bobina da 540 ohm sei a rischio di restare a piedi nuovamente, primo consiglio prendi una bobina corretta, qui la trovi fatta specificatamente per i nostri motori: