×Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!
Un primo saluto a tutti, con qualche anno di ritardo rispetto alla registrazione mi presento.
Appassionato di moto dal compimento dei 14 anni, nel 1983 comprai nuovo un Kanguro 350 dall'ex-concessionario Borgarello di Torino, freno ant. a tamburo. Provenendo dal motocross (ho corso con moto Barbiero fino ai 19 anni) ho subito cominciato a percorrere come un assatanato le strade militari della Val di Susa (Chaberton 3 volte, Jafferau, Assietta, e tante altre) fino a che ho intravisto una piccola crepa nel tubo dx della culla, 5 cm sotto il cannotto di sterzo. Fatto qualche viaggetto su strada, l'ho smontato e saldato il telaio, ma non ricordo più molto perchè sono passati almeno 35 anni da allora. L'anno scorso decisi che avrei ripristinato il Morini per cominciare, in futuro, a praticare le cavalcate, il fuoristrada in moto in aggiunta alla mtb (sono 15 anni che uso le mtb, prima in gare granfondo poi gite lunghe e corte).... e con queste intenzioni ho comprato un secondo Kanguro a Perugia, freno ant.a disco, ricevendone smontato un terzo più o meno al 60% dei pezzi. Ora sto tribolando a rimontare il mio, dopo aver fatto "il tagliando" a quello di PG, che però per ora non parte.
una sgasata!
Benvenuto Fulvix, finalmente una bella presentazione,se hai delle domande sul Canguro qui ci sono degli esperti di questo modello.
Per quanto riguarda la fragilità' del telaio ne aveva parlato il grande Zuk, che aveva cominciato a correre proprio con la Canguro,se vuoi leggere i suoi racconti guarda nella sezione "le vostre Morini special"Le Mie Morini da Motorally,troverai molte informazioni utili.
Saluti
Ezio