× Benvenuto nel forum Passione Morini!
parlaci di te, cosa ti piace e perchè ti sei iscritto al forum, cerca di non essere troppo stringato con presentazioni del tipo " Ciao a tutti ci sono anche io"!
Fai un piccolo sforzo per raccontare qualcosa di più su di te e sulla tua passione Morini!

presentazione

24/12/2011 08:32 #2640 da manni lorenzo
presentazione è stato creato da manni lorenzo
ciao sono manni lorenzo ci conosciamo gia' in quanto alcuni anni fa' misi in questo sito la foto del mio morini briscola, spero tra qualche mese di poter mettere un altra foto in quanto sto' restaurando un 175 a del 1953, con il briscola ci percorro circa 3.000 km annui partecipando ai vari raduni, il mio amore per il 175 c'era gia' ancora prima che io nascessi in quanto mio padre aveva proprio un morini 175 ed era il suo mezzo di trasporto quindi io sentivo il bel rumore gia' quando ero in pancia di mia madre


salutoni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/12/2011 12:45 - 24/12/2011 12:46 #2641 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: presentazione
:ok: Ciao Lorenzo e benvenuto.........anche tu sei cresciuto con intorno i motori non come adesso che i bambini non sanno neanche cosa sono......:
:bnv:



:ola

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/12/2011 14:15 #2644 da clodomorini
Risposta da clodomorini al topic R: presentazione
Ciao Lorenzo , bennvenutti nel forum :bnv:

SOGNA COME SE DOVESSI VIVERE PER SEMPRE , VIVI...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/12/2011 22:51 #2646 da manni lorenzo
Risposta da manni lorenzo al topic R: presentazione
ho visitato il sito e con un poco di rammarico non ho notato nessuno che si interessa al 175 che io ritengo sia la moto che ha permesso ai nostri antenati appena usciti dalla guerra la possibilita' di muoversi, io ricordo che con mio padre ci viaggiavami in tre mio padre guidava mia madre seduta dietro ma non a cavallo ma in parte come la madonna sopra l'asino quando fecero la fuga in egitto e io piccolo seduto con orgoglio sul serbatoio rosso. Adesso che sono in possesso del briscola e tra poco ho terminato il 175 del 53 posso assicurare che nonostante la limitata potenza 8,5 cv e non siano certo comode da guidare sono mezzi eccezionali, in qualche raduno tipo il bandiera gialla ho percorso 200 km in una sola mattina, in tre anni di raduni ho percorso circa 9.000 km senza sostituire neppure la candela solo cambio olio senza mai doverlo rabboccare. Poi l'ennesima soddisfazione l'ho avuta all'omologazione asi l'esaminatore aveva il libro di clark quando vide il mio briscola lo chiuse dicendo che quelle erano pagine mentre la mia moto era la vera storia, infatti e' tutta originale sia nella verniciatura ed ha ancora l'impianto elettrico originale con tutti i fili neri e gli anellini di alluminio per poterli distinguere

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/12/2011 20:57 #2657 da giumorin
Risposta da giumorin al topic R: presentazione
:ok: Non penso che non ci sia disinteresse per la tua moto....solamente che visto che sono mezzi degli anni 50-60 e oggi è il 2011.........capisci che non sono in moltissimi a possederle e ancora di meno i suoi propietari che hanno la pazienza di iscriversi .....e seguire Internet non tutti lo usano.....
Continua a seguirci lo stesso e ti risponderemo,(nelle nostre possibilità ).......e aspetto delle foto...per conoscere meglio queste <Moto>...e come diceva qualcuno....""c'è sempre da imparare"" :ok:

Treemezzo Sport - 79
Coguaro 501 -89...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/12/2011 22:11 - 25/12/2011 22:37 #2660 da morini52
Risposta da morini52 al topic R: presentazione
Io sono possessore anche di due 175,un GT 175 e un 175 SE.....,le due moto restaurate personalmente,il GT era suo del papa'prematuramente scomparso di un mio amico,è stata questa moto e l'altra di mio padre a farmi innamorare prematuramente del marchio MORINI.Il GT dovevate vedere come era messo,le ruote non giravano,la benzina entrata nel carter ha mangiato meta' cambio,il pistone un blocco unico con il cilindro,mi ricordo l'abbiamo portata a casa con mio padre adagiata sulla biga a due ruote come un morto.Mio padre:ma che ca.... ne vuoi fare di questo rottame?non ti basta il mio sett..All'epoca possessore di numerose guzzi 500 non mi ero mai fermato mai di fronte a niente,figuratevi se potevo fermarmi di fronte a quella moto adagiata sulla biga di mio padre regalatami dal mio migliore amico in ricordo di suo padre.Dopo sei mesi la moto era perfettamente meglio di nuova e funzionante,il problema piu' grosso l'ho avuto all'epoca(praticamente era quasi impossibile) con la reimmatricolazione,comunque senza arrendermi sono riuscito anche in quello.Ora sono custodite gelosamente in un posto segreto,ogni tanto mi reco a guardarmele pensando alla loro storia e a chi sono appartenute,penso sempre di portarle in strada ma visto i numeri in mio possesso non so se e quando potro'.E' bello trovare moto come le tue!e anche troppo facile,pensa un po' cosa ho dovuto fare io! fortunato te .Se vuoi parlare di meccanica e altro di 175 abbastanza esperto(penso) anche di queste moto.
Saluti

WORK IN PROGRESS MORINI52
Valsesia.....
La...
Ringraziano per il messaggio: giumorin

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/12/2011 11:37 #2679 da clodomorini
Risposta da clodomorini al topic R: presentazione
A me piacerebbe avere una 175 , infatti sto' cercando di vendere due Gilera per recuperare conquibus . L'alternativa sarebbe un pagamento in natura , ma a quel punto mi tengo i due Gilera :lol:

SOGNA COME SE DOVESSI VIVERE PER SEMPRE , VIVI...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/12/2011 20:41 #2685 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: presentazione
:bnv: Lorenzo,

come vedi dalle repliche non è vero che non ci sia interesse per le 175, ogni Morinista degno di questo titolo conosce ed apprezza le qualità di quella che è stata una pietra miliare della produzione Morini ma anche della intera produzione motociclistica italiana, con grandi successi commerciali e sportivi.
Sicuramente però il forum non è uno strumento che tutti trovano congeniale, e probabilmente le generazioni che più hanno nel cuore questi modelli sono qui meno attive rispetto agli appassionati delle mono/bicilindriche degli anni 70'/80'.

Aspetto la foto della tua 175 nella sezione "Le vostre Morini special" del Forum, nel frattempo puoi anche reinserire quella del Briscola! :ok:

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.090 secondi
Powered by Forum Kunena