Benvenuto Marco, e complimenti per la tua passione!
Per quanto riguarda la moto di tuo nonno, devi sapere che negli anni 50/60 in Italia sono fioriti un sacco di marchi che costruivano ciclomotori e motoleggere, equipaggiate con motori forniti da terzi.
I maggiori costruttori di piccoli motori, esclusivamente a due tempi, erano la Motori Minarelli e la Franco Morini Motori, quest'ultima a quel tempo non aveva praticamente niente a che fare con la Moto Morini, se non fosse per la parentela tra i due fondatori, Franco e Alfonso Morini, che erano cugini.
In tempi più recenti, fine anni 90', la Franco Morini Motori ha ritirato il marchio Moto Morini dalla Ducati, dove era finito dopo l'acquisizione degli anni '80 da parte dei fratelli Castiglioni, che anzichè rilanciarla gli "tagliarono le ali" e la chiusero.
All'inizio dello scorso decennio la Franco Morini Motori, che nel frattempo si avvaleva della collaborazione del "papà" delle Morini degli anni 70/80 Franco Lambertini, decise di buttarsi in una nuova impegnativa sfida, decidendo di rilanciare il marchio Moto Morini recentemente acquisito, facendo progettare a Lambertini il famoso 1200 Corsacorta che equipaggia le Moto Morini di ultima generazione. Il resto è storia recente, con il buio degli ultimi due anni e lo spiraglio di luce che si vede all'orizzonte....
Tutto questo per dirti che la moto di tuo nonno non era una Moto Morini, ma una motoleggera equipaggiata con motore Franco Morini.
Se vuoi arrivare a scoprire chi fosse il reale costruttore di quella moto ti consiglio di rivolgerti a quella che è la miglior memoria storica del panorama motociclistico italiano; la redazione di Motociclismo D'Epoca. Se mandi loro una foto con richiesta di informazioni, sicuramente sapranno darti delucidazioni w riguardo, pubblicando la risposta sulla rivista!
Continua a coltivare questa bella passione, e qui nel forum, sei comunque il benvenuto!