Il lexan è piuttosto facile da lavorare con il calore,ma ci vorrebbe un forno e un modello,o stampo.
La temperatura critica (125° +-3°)NON è molto alta ,ma va mantenuta stabile ovunque.
Si può costruire il forno con sistemi di fortuna e anche lo stampo in gesso non crea troppi problemi. www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s...vm=bv.61535280,d.Yms
Io, per kanguro e camel, ho fatto due cupolini semplici usando due asciugacapelli per scaldare e delle dime di legno. Sistema efficace ma lento.
L'alternativa è quella di DeFrancesco, che mi appresto ad usare anch'io, usando il forno di casa dopo avere verificato con un termometro le temperature reali e scaldando il tutto molto lentamente.
Un "plasticaro" mi ha riferito di usare un tessuto-non-tessuto calandrato adatto alle alte temperature per evitare che lo stampo lasci segni sulla superficie.
Quando lo provo ti faccio sapere.
Io non sarei in grado di fare una cosa del genere... Cmq grazie per i suggerimenti .. Ma ho notato e cercando in rete che c'è un forum di roma sempre di morini e che su richiesta si possono avere determinati ricambi fatti a posta per i morini.. Guardate www.motomoriniclub.com/ricambi/ricambinew.php