È di Ravenna, dovrebbe essere il "plasticaro" che fa i mercatini, due riproduttori di parti in plastica nella stessa città mi sembra una coincidenza difficile, a meno che Ravenna non sia la capitale italiana delle riporoduzioni di plastiche per moto d'annata. Comunque, se è chi penso, persona seria e buon materiale.
Ciao a tutti, ho appena acquistato da questo fabbricante ravennate due manicotti carburatore-testata per Camel 501. Li ho davanti a me e non sono ancora montati.
La realizzazione è buona, e non vi sono graffi, abrasioni ecc. All'interno si trova un po di polverina gommosa, ma basta passare con il dito che viene via, e lo stesso succede agendo con l'unghia sulle le piccolissime bave interne (su uno dei due manicotti).
una volta montati vi faccio sapere, ma il "mattino" è buono e la "giornata" dovrebbe esserlo altrettanto. I tempi di consegna sono fulminei.
Lawrence
Io come ho gia' scritto precedentemente tempo fa' ho comprato da quello di alfonsine vari collettori carburatori sia per 350 e 500.Il risultato è stato a dir poco disastroso,quasi tutti si sono tagliati sulla curva parte interna,addirittura uno è volato via con il carburatore,per fortuna il cavo dell'acceleratore è rimasto attaccato e non si è perso il carburatore ! Incredulo il venditore, dicendo che era impossibile,non era mai successo.ad alcuni mercatini e mostre ho spiegato il problema,poi ho spedito il materiale.Non avendo risposte è bastata una sola telefonata,amico ricordati che io non scherzo, al prossimo mercatino ti rovescio il banco con tutta la tua mercanzia.....Dopo due giorni sono arrivati i nuovi collettori,parecchie serie,fuse come si deve.Ora il tutto è sotto esame e pare che resista.
Buoni si...ma non coglioni !!
Io ho preso i collettori da Luzzi e mi sembrano ben fatti e finora, al contatto con la benzina, non mostrano alcuna alterazione.
Il problema delle materie plastiche è il benzene: per quanto poco è in grado di alterare la struttura di molte delle "gomme" di uso comune.
Anche per le manopole fatte con materiali non specifici: basta il minimo contatto con la benzina verde e la superficie si altera.
Avevo preso anch'io i manicotti dal tizio di Ravenna. Sia quelli per il 350 che quelli per il 500. Per adesso non ho nulla da segnalare. Probabilmente i miei sono di una partita buona...
Salve a tutti: ho provato a fare un giro con i manicotti carburatore/ testata di cui si parla. Per ora tutto bene. Ho provato più volte a chiudere il gas in lunghi tratti in discesa per vedere se avvertivo trafilaggi evidenti. Ripeto: per ora tutto bene.
Fra qualche centinaio di km smonto,vedo e. . .riferisco.
Lawrence