Restauro morini corsaro veloce 125

03/04/2019 20:28 #31891 da tonino
Restauro morini corsaro veloce 125 è stato creato da tonino
Salve a tutti.Sono Antonino e ho ultimato da un po il restauro di un corsaro veloce 125 del 63 che ho trovato,nella mia regione, in condizioni pessime.Il modello è simile a quello che comprai (anzi mi fu comprato da mio padre per una promozione) nuovo nel 64 e fu la mia prima vera moto che non ho mai dimenticato.Colgo l'occasione di potere condividere con gli appassionati il lavoro eseguito e commentare se vi va sull'argomento. Ho eseguito personalmente il restauro di tutta la moto tranne solo la verniciatura per mancanza di un locale idoneo.

Iniziamo a vedere le condizioni generali della moto al momento dell'acquisto






[IMG]http://i64.tinypic.com/midls5.jpg[/IM Notate l'ingranaggio della prima com'è rovinato [IMG]http://i67.tinypic.com/wj6o94.jpg[/img]

Si comincia a pulire ed a riempire i carter










Il pistone è marca Sciam come l'originale

Passiamo a vedere il carburatore un Dell'Orto UBF20BS






Riprendiamo la prossima volta, spero domani.
Un saluto
Ringraziano per il messaggio: giumorin, kropot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/04/2019 14:36 #31893 da tonino
Risposta da tonino al topic R: Restauro morini corsaro veloce 125
Salve.Riprendiamo la pubblicazione delle fasi di restauro.
Di seguito alcuni elementi puliti con molto "olio di gomito".






La sella




Alcune parti cromate


Elementi della forcella anteriore e assemblaggio della stessa




Montaggio ruota


Grazie e continuiamo domani
Ringraziano per il messaggio: kropot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

04/04/2019 17:30 #31894 da Joebar
Risposta da Joebar al topic Restauro morini corsaro veloce 125
Complimenti Tonino, gran bel lavoro, aspettiamo il resto!

Inviato dal mio NX591J utilizzando Tapatalk

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/04/2019 06:33 #31897 da teteno
Risposta da teteno al topic R: Restauro morini corsaro veloce 125
Ciao
Complimenti ottimo lavoro ma sei già del mestiere!

Gnanca na piega
Moto Morini 3 1/2 gt 1978 - Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

05/04/2019 18:16 #31899 da tonino
Risposta da tonino al topic R: Restauro morini corsaro veloce 125
Salve a tutti. Sono di nuovo qua di fronte il computer per portare a termine "il lavoro" piacevole intrapreso. Prima desidero ringraziare giumorin, admin e teteno per l'attenzione riservata.A teteno devo dire che non sono del mestiere,ma solo un appassionato.Scusate se vado un po fuori tema,voglio specificare che sono ingegnere che raggiunta l'età, ormai da qualche anno, della pensione mi sono dedicato alle mie "passioni" e una di queste è proprio il motorismo d'epoca. Certamente molte conoscenze tecniche mi aiutano ad esercitare questo hobby,ma ritorniamo al morini. La moto è stata sabbiata,trattata e verniciata(non da me come specificato all'inizio) e devo dire che il mio amico carrozziere ha fatto un buon lavoro.Il serbatoio della benzina ha subito internamente il trattamento antiruggine. Andiamo avanti con l'illustrazione.




















Bene abbiamo finito.Di foto ne ho fatto parecchie altre,sono a disposizione degli amici del forum.I commenti di qualsiasi tipo sono graditi. Dimenticavo il "veloce" va che è una meraviglia,il rumore dello scarico è quello caratteristico che i corsaristi di un tempo riconoscono. Avere lavorato su questa moto mi ha portato indietro nel tempo e il tempo è trascorso in un attimo. Ci sentiamo presto.
Ringraziano per il messaggio: kropot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/04/2019 01:07 #31900 da kropot
Risposta da kropot al topic R: Restauro morini corsaro veloce 125
Ciao Tonino,
complimenti veramente e grazie per aver condiviso con noi le foto del tuo restauro e la disponibilità a dare informazioni ad altri morinisti
Ciao enrico

350 sport 1974
350 gt 1981
350 k 1982
250 j prima...
Ringraziano per il messaggio: tonino

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/04/2019 09:27 #31901 da Joebar
Risposta da Joebar al topic Restauro morini corsaro veloce 125
Spettacolo, non posso che confermare i complimenti!
Le pessime condizioni della moto da cui sei partito avrebbero scoraggiato i più dall'intraprendere la strada del restauro, e solo la passione ed il cuore gonfio dei bei ricordi di gioventù in sella alla tua prima moto possono averti dato la forza per portare a termine l'impresa, oltretutto con risultati veramente eccellenti!
Sono contento di vedere sempre più Morini tornare all'originale splendore, negli anni 90, quando vide la luce questo sito di Morini in Italia non se ne sentiva più parlare (all'estero invece si!), molte moto erano a rischio rottamazione e purtroppo a causa dell'ingiusta tassa di possesso sono state rottamata, ora le vecchie Morini in circolazione sono davvero tante e continuano ad aumentare, grazie anche a persone come te Tonino che con amore portano a termine simili imprese!



Inviato dal mio NX591J utilizzando Tapatalk

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler
Ringraziano per il messaggio: kropot

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

06/04/2019 17:51 #31903 da tonino
Risposta da tonino al topic R: Restauro morini corsaro veloce 125
Grazie Admin,accetto con piacere i complimenti ,hai saputo cogliere perfettamente le motivazioni che mi hanno spinto ad intraprendere il restauro.Possiedo altre moto da me restaurate,ma il "veloce" è il preferito. Sono prima di tutto un morinista. Quando l'ho acquistato ho esaminato tutte le moto che a metà anni 60 erano sul mercato e ho scelto bene. Oltre alla "leggerezza" del disegno ed a una innata eleganza,andava forte e stava avanti alle altre 125,solo la Motobi Imperiale Sport nell'allungo le stava un pelo davanti. Comunque comunico che ho un progetto:ho trovato un altro veloce in condizioni peggiori e vorrei montarlo da "corsa",simile a quelli che ai tempi faceva Angelo Bergamonti per i piloti della domenica. Mi sono già documentato e ho trovato la rivista "Sistema a"che nel numero del dicembre 66 indica le modifiche al telaio ed alla trasmissione.Purtroppo gli interventi al motore sono descritti nel primo numero del 67 che non trovo. Se qualcuno ha notizia gli sono grato.Per finire frequentando il club ho cominciato ad interessarmi al 3 1/2 che reputo una bella moto,speriamo di trovarne una di mio gradimento. Grazie a tutti e a presto.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.117 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.