molto belli ed ancora attuali.... della 11 1/2 non ne sapevo niente....è la prima volta che la vedo. cosa cambia rispetto alla 9 1/2???
giusto l'altro giorno leggevo della casa headbanger....che utilizza i vecchi motori della piu nota casa americana...naturalmente a carburatori....tutto come prodotto artigianale a cifre enormi!!!
sarebbe bello rivedere il marchio moto morini come prodotto artigianale, pochi esemplari, modelli esclusivi.....forse partire da subito con un grosso motore il 1200 con tanti cv non è stata una scelta azzeccata dato che la storia era il 175 e il 3 1/2.
parere personale.....
ciao
La solita minestra riscaldata e ripresentata con colori e grafiche differenti.
Per un rilancio serio servono motori alla portata di tutti tipo 650-750 tenendo il 1200, puntando
sulle qualita che al tempo hanno reso famoso il marchio tipo leggerezza manegevolezza e spirito da gran turismo/sport.
Riproporre ancora 11 1/2 secondo me è sbagliato si poteva chiamare corsaro gt , e tenere il simbolo per un futuro
7 1/2 o 6 1/2.
Sono d'accordo con Teteno, anche se per me sono ancora ottimi prodotti e possono dire la loro sulle nostre strade.Dove ho perplessita' e' la scelta di venderle solo via internet,ma questa è storia vecchia. Come letto su Motociclismo di questo mese la propieta' è alla ricerca di mercati nuovi e la nuova Rebello 1200 lo dimostra(oltre 21.000 euro) ,non è certo la moto per puntare il nostro mercato. Speriamo bene.
Moto Morini ogni tanto ascoltateci!
Non metto in discussione il motore 1200 anzi ho provato un 9 1/2 moto molto potente molto comoda ottima ciclistica ben frenata e ancora attualissima.
Ma dico solo che secondo me bisognerebbe ampiare la gamma con modelli meno impegnativi, per motociclisti come me che cerca dilindrate piu piccole
e mi tocchera orientarmi verso ducati, guzzi o nippon che hanno in gamma tali cilindrate.
La scelta di vendere su internet non penso sia tanto azzeccata prima di spendere 8000-20000 euro voglio vedere toccare e provare il mezzo che stò
per aquistare.
condivido in pieno quanto scrive Teteno .Abbiamo "bisogno" di cilindrate e cavalli intelligenti e compatibili con limiti di starde e di leggi.Di vedere ,toccare e sentire quanto andiamo a metterci sotto la sella. Cos'è sta storia dei colori ,chi ci vuol gabbare non conosce la storia di quelli che il Morini se lo compravano per quello che era e non per quello che sembrava!!!