Caratteristiche moto per essere considerata d'epoca

21/08/2014 02:11 #20335 da Snow
Grazie a tutti e due per la risposta, alla fine abbiamo optato (io e mio padre) di ridipingerla grigio metallizzato che comunque è un bel colore,e sperare la valutino d'epoca, poi se non ssarà così non fa nnt,avrò sempre un fantastico 125 h e questo mi basta ;)

Posseggo un Moto Morini 125 H ancora in fase di...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

17/08/2014 16:38 #20283 da opps
Ciao, confermo in parte quanto detto da teteno facendo qualche precisazione, le moto possono essere storiche o di interesse storico ed in entrambi i casi possono avere sgravi fiscali e assicurazioni agevolate. Per ottenere tali agevolazioni è necessario che le moto siano iscritte ad un registro storico, tali registri attualmente sono solo quelli dell'ASI o della FMI e per far questo è necessario che i veicoli abbiano più di 20 anni e siano stati mantenuti rigorosamente originali in tutti i loro particolari. Nel caso di veicoli con più di 30 anni alcune assicurazioni forniscono tariffe agevolate anche se il veicolo non è iscritto nei registri, (per Helvetia assicurazioni di anni ne bastano 25) così come dopo i 30 anni la "tassa di proprietà" diventa "tassa di circolazione" e di conseguenza andrebbe pagata solo se il veicolo deve circolare su strada pubblica, Ricapitolando se ne deduce che al solo scopo di ottenere agevolazioni assicurative e fiscali avendo più di 30 anni può essere inutile effettuare l'iscrizione e di conseguenza lo si può anche verniciare secondo il proprio gusto, diversamente se si vuole dare al veicolo un valore aggiunto sia per prestigio e sia per semplice valore venale (in caso di incidente la valutazione da parte dell'assicurazione è diversa), è necessario che sia iscritto e pertanto rigorosamente conforme all'originale.

facile innamorarsi di una Moto Morini.....da Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

17/08/2014 16:03 #20282 da teteno
Ciao
inanzi tutto dipende cosa tu intendi "moto d'epoca"
Se intendi dire che vuoi inscrivere la moto al FMI per avere sgravi sulla assicurazione
cambiando il colore originale e cambiando i filetti la moto non poserà mai FMI.
Comunque la tua moto è già considerata di interesse storico avendo superato i 30 anni
e il bollo lo paghi in maniera ridotta e solo se usi la moto "è diventata una tassa di circolazione".
Per l'assicurazione c'è Helvetica che fa buonissimi sconti alle moto con piu' di 30 anni anche
non inscritte FMI.
Falla come ti piace e assicurala con Helvetica.
L'importante è che la metti a posto e ci torni a circolare,la 125 h è una bellissima moto e molto affidabile.
saluti

Gnanca na piega
Moto Morini 3 1/2 gt 1978 - Moto...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

17/08/2014 13:56 #20281 da Snow
Come da titolo vorrei sapere se il mio moto MORINI 125 h del 79 può essere considerato d'epoca, perché vorrei ridipingerlo di rosso anziché grigio e cambiare la decalcomania (le strisce insomma) e farle leggermente diverse, e non sono sicuro se poi venga considerato d'epoca.

Grazie a tutti in anticipo :)

Posseggo un Moto Morini 125 H ancora in fase di...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.109 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.