forcella canguro x2

27/05/2014 19:26 #19196 da ciccio1279
Risposta da ciccio1279 al topic R: forcella canguro x2
per l'azoto per chi non lo sa che gli può sembrare difficile reperirlo io lo fatto dal gommista che usano l'azoto per gonfiare alcuni tipi di gomme ...io lo fatto a 8 atmosfere se o sbagliato ditemi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

27/05/2014 19:23 #19195 da ciccio1279
Risposta da ciccio1279 al topic R: forcella canguro x2
grazie a tutti per i consigli oggi o messo l'azoto nel ammortizzatore e ieri avevo rifatto le forcelle la moto e cambiata totalmente ora ti fa venire voglia di guidarla,
mi era successa una cosa che di 5 meccanici nessuno aveva risolto mi singhiozzava tra i sei/ sette mila giri e dopo sei mesi che ci stavo dietro oggi per sbaglio o scoperto che cosa era,dopo più di 500€ di maccanici e carburatoristi ,era il tubo di collegamento tra i due carburatori che era piccolo e strozzato,mi e capitato per sbaglio un tubino in mano e lo vedevo in po sporco e lo o cambiato e la moto e rinata e i meccanici mi dicevano che erano i carburatori puliti 5 volte e nessuno aveva mai campiato il tubo mi stavano per far cambiare le bobine .il tutto per un tubino,

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

25/05/2014 06:27 #19109 da kanguro85
Risposta da kanguro85 al topic R: forcella canguro x2
Mi permetto di integrare l'intervento di Gianni con le mie esperienze: l'X2 dovrebbe montare il marzocchi che non ha valvola, a meno che non sia stato modificato.
Queste unità venivano caricate all'origine a circa 8 atm.
Io, revisionando il mio, ho aggiunto la valvola e l'ho caricato con aria perchè non faccio più fuoristrada serio (e poi l'azoto mi viene difficile procurarmelo).
7 atm di aria sono adatte all'uso normale; con una pompa da fucile da sub si è più precisi mentre con il compressore è più complicato perchè quando stacchi il connettore perdi circa 1 atm.
Non conosco, invece, le caratteristiche del Paioli montato sulle prime serie.

colle aste e bilanceri
oggi vo meglio di ieri :-D...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/05/2014 22:30 #19107 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: forcella canguro x2
La trovi nella Home del Forum:

www.morinispecial.it/joomla/forum/home.html

non puoi non vederl, è la prima!

Presentiamoci (Obbligatorio)
Tutti i nuovi iscritti sono invitati a passare da questa sezione per inserire una breve presentazione di se stessi, della propria passione e delle proprie moto.

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/05/2014 22:21 #19106 da ciccio1279
Risposta da ciccio1279 al topic R: forcella canguro x2
grazie per la risposta
quale è l'apposita sezione per presentarsi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/05/2014 21:41 #19102 da Joebar
Risposta da Joebar al topic R: forcella canguro x2
Ciao e benarrivato nel nostro forum Francesco,

come da regolamento sei tenuto a passare nell'apposita sezione e a presentarti, inoltre devi completare il tuo profilo!

Nell'angolo tecnico trovi il manuale di uso e manutenzione del Kanguro X2, dove a pagina 5 trovi la quantità di olio da inserire (340 gr ).
Per quanto riguarda l'ammortizzatore non so dirti la pressione, però tieni conto che va caricato con azoto e non con semplice aria compressa!

Sport '76
Kanguro XE
Camel 1981
1200 Scrambler
Ringraziano per il messaggio: ciccio1279

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

24/05/2014 21:03 #19101 da ciccio1279
forcella canguro x2 è stato creato da ciccio1279
buona sera,
volevo chiedere quando olio devo mettere nella forcella,chi mi dice 200 ml per stelo e chi 300 ml e addirittura un altro 350 ml ce qualcuno che sa darmi una risposta
ed un altra cosa a quando devo fare di pressione l'ammortizzatore posteriore che mi anno detto che si deve caricare dalla valvola che e montata sopra ed io non lo o mai fatto in 15 anni
grazie anticipatamente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: giumorinclodomoriniRobino62kropot
Tempo creazione pagina: 0.094 secondi
Powered by Forum Kunena

Non sei identificato sul sito.