SE I PEZZI DEL 350 EXCALIBUR 92 SONO COMPATIBILI,HO UN MOTORE SMONTATO E DISPONIBILE DI CONTRO CERCO IL REGOLATORE DI TENSIONE ORIGINALE DELLA KOKUSAN,SALUTI TONI
ho visto che sui karter del bicilindrico 250 e' stampigliato la LETTERA (S) che modello si tratta? spero sia un buon motore anche questo!
la prossima settimana do' un occhiata per bene anche ai cilindri e' tutto il resto... per venderlo tranquillamente ad un prezzo non esagerato.. visto i tempi che corrono..inutile chiedere il suo valore reale..che tanto so che restera' sullo scaffale decenni
Confermo che il 250 J ha l'albero motore tutto su cuscinetti. Ho preso questa moto usata e, la prima cosa che ho fatto, gli ho messo sotto il motore 350, inizialmente un GT poi quello del Kanguro X2. Non so dire come va il 250 pero' Lambertini disse che era un motore molto equilibrato e che fu tenuto volutamente tranquillo per favorire i consumi. Disse anche che fu provato sperimentalmente con alberi a camme piu' spinti (fasatura dello Sport??) con i quali diede prestazioni migliori.
ho capito.. lo vendo intero allora... e' come nuovo!! per quanto riguarda il mio spacca asfalto.. ho montato a dovere.. loctite e tutto il resto... domani monto le aste cosi' sono di nuovo in strada
ho messo la chiavetta nuova ora il rocchetto risulta molto bloccato...( loctite) a modino...cinghia nuova..
Col cilindro ho risolto? Bella domanda. Non ho avuto molto tempo per provarla bene, ma sembra – sottolineo sembra – che dopo la spazzolata la situazione sia migliorata.
Mi raccomando metti la loctite nel rocchetto e sgrassalo bene prima, altrimenti siamo punto e a capo!
Riguardo al motore 250, a prescindere dal fatto che non so quante e quali parti siano compatibili col 350, io non lo disfarei. Sicuramente cambiano cilindri e pistoni (gli stessi del 125 H???), bielle e albero motore; forse ha il cuscinetto a sfere lato volano (non ha la bronzina); non so se il cambio è lo stesso, credo di sì.
L’asse a cammes dovrebbe essere lo stesso del 3 ½ ST (12 – 42 – 42 – 12).
Non lo smontare, quel motore (al contrario del suo corrispondente monocilindrico) è considerato un gioiellino: gira forte, consuma niente, vibra poco. Questo per sentito dire, personalmente non ho mai avuto il piacere di guidare una di quelle moto.
ho preso un 250 bicilindrico me ne sono accorto ieri sera... ha 5 alette anziche' 6 i cilindri.... ahahahah vabbe'.. lo vendo..
ile aste le ho ritirate stamani tutto ok!! grazie .. hai risolto con il cilindro Riccardo?
vorrei sapere se da questo motore posso recuperare qualcosa per il mio 350? tipo teste,ecc,ecc,...
Secondo me il miglior motore è quello del Kanguro: canne in alluminio, rapporto di compressione 11:1, poche vibrazioni, cambio rinforzato, albero a camme M, accensione elettronica con captatore nero.
Il motore che hai preso dovrebbe essere di un 3 1/2 sport dal '78 in poi.
allora... stamani mi sono recato a Prato... per ritirare un motore morini 350 completo!! tranne il pick up... vabbe'
sui karte parte ant.. e' presente la lettera ( S ) sapreste dirmi su quale tipo di moto era montato? ha i copri valvole (testa) nere copri volano e frizione neri..Karter grigi... non mi riesce postare la foto...non so come si fa
vorrei capire se e' un motore valido oppure no.. grazie